In linea con gli obiettivi e le finalità del CAI, numerose sono le attività, gli eventi e le iniziative organizzati dal CAI Pallanza durante l’anno.
Il 2023 è ricco di eventi e iniziative: già dai primi mesi dell’anno il CAI Pallanza propone attività di diverso genere, all’insegna dell’amore per la montagna. Anche quest’anno non mancheranno inoltre gli eventi del Family CAI, dedicati alla famiglia.
Di seguito l’elenco
ESCURSIONISMO – MTB – SCIALPINISMO – SCI ALPINO
8 GENNAIO – Ciaspolata con prova ARTVA
In luogo da dedfinire in base alle condizioni di innevamenteo
Partenza alle ore 7.00 da Parcheggio cimitero di Suna
Info: AE-EAI – F. Dellamora: 366 3447351 AE-EAI – M. Manciucca: 329 2908802 AE-EAI – M. Bizzozero: 349 8733955
22 GENNAIO – Scialpinismo in luogo da definire in funzione situazione nivo meteo
Partenza da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: ISA S. Guazzoni – F. Dellamora 366 3447351
22 GENNAIO/19 FEBBRAIO – Corso di Sci di Fondo
Località Val Formazza – Dettagli sul volantino
Partenza da Ritrovo in Val Formazza – trasporto in autonomia
Info: Raffaella Diazzi: 347 2418068
11 FEBBRAIO – MTB sul Monte Rosso (Verbania)
Dark Side-Cavandone da Suna
(in discesa alcuni tratti tecnici)
Difficoltà: BC – Dislivello: m 500
Partenza alle ore 9.30 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Carlo Ruga Riva 335 5441423; Giuseppe Coduri 348 7439386
12 FEBBRAIO – Ciaspolata
In luogo da definire in base alle condizioni di innevamento.
Partenza alle ore 7.00 da Parcheggio cimitero di Suna
Info: AE-EAI – F. Dellamora: 366 3447351 AE-EAI – M. Manciucca: 329 2908802 AE-EAI – M. Bizzozero: 349 8733955
26 FEBBRAIO – Scialpinismo in luogo da definire in funzione situazione nivo meteo
Info: IS Massimo Forni – Fabio Dellamora 366 3447351
26 FEBBRAIO/3 MARZO – Settimana Bianca – SCI ALPINO
zona Moena – Val di Fassa
Partenza da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Raffaella Diazzi: 347 2418068
9/12 MARZO – Tre giorni di scialpinismo nel Parco Nazionale della Maiella
Dettaglio sul volantino
Partenza da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: IS Marco Brichetto Tel: 334 9368261, mail: marco@immobiliare-azzurra.it
30 APRILE – Da Sant’Agata al Monte Giove (m1.298) con il CAI Macugnaga e il CAI Verbano Intra
INTERSEZIONALE
Difficoltà: E – Dislivello: m 850 – Lunghezza percorso: km 9,0 – Tempo percorrenza: 4 h 30 min
Partenza alle ore 8.30 da Sant´Agata di Cannobio
Info: Antonella Bisio 380 7669046 – CAI Verbano Intra Giuseppe Dellamora 338 3407082 – CAI Macugnaga Antonio Bovo
1 MAGGIO/30 GIUGNO – Corso Modulo Trekking – Scuola EMR
Info: AE – Massimiliano Manciucca: 329 2908802, AE – Marco Bizzozeo: 349 8733955
1 MAGGIO/30 GIUGNO – Corso Ciclo-MTB organizzato dalla Scuola EMR
Info: C. Ruga Riva tel. 335 5441423 – G. Cangialosi mail cangexmail@gmail.com
14 MAGGIO – Gite di una volta #6: LA PIOTA (bici + piedi)
Dettagli sul volantino
Da Pallanza all’alpe Piazza (Gurro) in BICI, poi a piedi alla Piota
Escursionisti da Alpe Piazza alla Piota.
Bici: 40 km/800m
Piedi: 950 m
Partenza da Pallanza ore 7.00 – Alpe Piazza (Gurro) 9.30
Info: C. Ruga Riva Tel. 335 5441423 – G. Coduri mail: giuseppe.coduri@gmail.com 348 7439386
21 MAGGIO – Monte Loccia di Pieve, Val Vigezzo
Dettagli sul Volantino
Giro ad anello con partenza da Coimo
Difficoltà: E – Dislivello: m 1.300 – Lunghezza percorso: km 13,5 – Tempo percorrenza: 6 h 30 min
Partenza alle ore 7.00 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Antonella Bisio: 380 7669046
9/18 GIUGNO – Trekking in CORSICA: Mare-Mare Nord
Traversata est-ovest della Corsica passando per Corte
I dettagli seguiranno sul volantino dedicato
Partenza da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Roberto Schincaglia: tel. 346 3779423
1 LUGLIO – Passo del Sempione (Svizzera) in MTB
Spitzhorli (mt 2730) MTB Trail
Difficoltà: BC+/BC – Dislivello: salita m 730 / discesa m 1.330 – Lunghezza percorso: km 27,0
Partenza alle ore 8.15 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Carlo Ruga Riva 335 5441423; Giuseppe Coduri 348 743938
2 LUGLIO – Cima Lariè da Monteossolano
9 LUGLIO – MTB – Escursionismo con Ausili da Fuoristrada in Val Bognanco
Da San Bernardo al Rifugio Gattascosa con Joelette
Partenza alle ore 7.00 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Antonella Bisio tel: 380 7669046, mail: anto.bisio@libero.it
15/16 LUGLIO – Week end di trekking nelle Alpi occidentali
Partenza alle ore 7.00 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: AE – Massimiliano Manciucca: tel. 329 2908802
23 LUGLIO – Monte Capio – giro ad anello con partenza da Campello Monti
Difficoltà: E – Dislivello: m 1.150 – Lunghezza percorso: km 12,0 – Tempo percorrenza: 6 h
Partenza alle ore 6.30 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: AE – Marco Bizzozero: tel. 349 8733955
30 LUGLIO – Pizzo Ragno (2289 mt) da Orcesco
Giro ad anello
Difficoltà: EE – Dislivello: m 1.540 – Lunghezza percorso: km 15,0 – Tempo percorrenza: 8 h
Partenza alle ore 6.00 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: AE – Fabio Dellamora: 366 3447351
10 SETTEMBRE – Alpe Spygher (Agaro) da Croveo
Difficoltà: E – Dislivello: m 850 – Lunghezza percorso: km 14,0 – Tempo percorrenza: 6 h
Partenza alle ore 8.00 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: Roberto Schincaglia: tel. 346 3779423
16/24 SETTEMBRE – Trekking in Grecia: Isola di CRETA – sud ovest
Tra mare gole e montagne – Dettagli sul Volantino
I dettagli seguiranno sul volantino dedicato
Partenza da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: AE – Fabio Dellamora Fabio: 366 3447351, AE – Marco Bizzozero: 349 8733955, Rocco Minerva: 339 1459332
30 SETTEMBRE – Gite di una volta #7: Monte Zeda (bici + piedi)
Da Pallanza a Pian Vadà, poi a piedi alla Zeda
Escursionisti da Colle alla Zeda.
Info: Carlo Ruga Riva 335 4441423 – Giuseppe Coduri 348 7439386 giuseppe.coduri@gmail.com
1 OTTOBRE – Tradizionale polentata con salamini e gorgonzola all’Alpe Ompio
Info: Sede CAI e info@cai-pallanza.it
8 OTTOBRE – Cima Scaravini mt 2.119 (Cresta Sud) da Massiola
Difficoltà: EE – Dislivello: m 1.350 – Lunghezza percorso: km 5,7 – Tempo salita: 3 h 45 min – Tempo percorrenza: 6 h
Partenza alle ore 7.30 da Parcheggio Suna – davanti Questura
Info: AE – Fabio Dellamora: tel. 366 3447351
2 DICEMBRE – Cena sociale di fine stagione con assegnazione aquilotti
Info: info@cai-pallanza.it; Carlo Ruga Riva crugariva@yahoo.com – 335 5441423