La manutenzione dei sentieri dovrebbe essere fatta secondo la Legge Regione Piemonte n.12/2010 dai Comuni che però, nonostante le multe, spesso non possono ottemperare a quest’obbligo a causa di bilanci sempre più esigui.
Il CAI Pallanza nel 2017 ha effettuato diversi interventi sostenendo spese per circa € 3.000,00 per la manutenzione del sentiero A54 che da Bracchio sale a Ompio passando per La Cappella di Erfo e per i primi interventi straordinari di sostituzione catene sul sentiero A52c, che dalla Colma di Vercio sale alla Cima Corte Lorenzo.
Nel corso del 2018 è stata completata la sostituzione delle catene mancanti nell’ultimo tratto del sentiero A52c sostenendo spese per oltre 1.000,00 €.
Sono in programma altre attività sui sentieri che gravitano sulla zona di Ompio e nella zona del Monterosso.
Stiamo collaborando con il Parco Nazionale della Val Grande che opera attivamente per i sentieri nel suo territorio, e con il quale abbiamo sottoscritto una convenzione di durata triennale 2017-2019. ma la zona è parzialmente fuori dai confini del Parco stesso.
Gli organi del CAI, la Sede Centrale e il Gruppo Regionale Piemonte, supportano l’attività di manutenzione dei sentieri.
Anche tu, se vuoi, puoi sostenere l’attività del CAI Pallanza nella manutenzione dei sentieri del territorio: fai una donazione sul Conto Corrente del CAI Pallanza, presso la
IBAN: IT 21 D 03048 22400 000000082283
indicando nella causale:
DONAZIONE per MANUTENZIONE SENTIERI
La tua donazione verrà citata, se lo vorrai, in questa pagina e il lavoro svolto verrà rendicontato in assoluta trasparenza.
Grazie.
Donatori
- Baggini Danilo € 250,00
Contributi
- PARCO NAZIONALE VAL GRANDE – 2017 € 1.183,68
- CAI Sede Centrale e Gr. Piemonte – 2017 € 1.261,16
- PARCO NAZIONALE VAL GRANDE – 2018 € 1.091,00
